PENSARE STORICAMENTE. RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI
CULTURA E POLITICA 1945-1975
21 Novembre 2025, ore 10:00
CAMPIDOGLIO
SALA DELLA PROTOMOTECA
SALA LAUDATO SI’
ROMA PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO 1
Convegno promosso dalla Fondazione Gramsci, in collaborazione con l’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, l’Università di Siena-Dipartimento Scienze Storiche e dei Beni Culturali e l’ICOM-International Council of Museums-Italia e con il patrocinio di Roma Capitale
10:00|13:30 Sala della Protomoteca
Saluto del Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri
Rita Paris, Silvio Pons Introduzione
Andrea Giardina Dal diario di un borghese
Giovanna Russo Krauss La tutela delle belle arti e del paesaggio: dalla ricostruzione alla Costituzione
Rosario Croce Cultura e politica dopo il fascismo. La rivista «Società»
Albertina Vittoria All’Istituto Gramsci
Francesco Erbani Battaglie e polemiche
Daniele Manacorda L’Introduzione all’archeologia classica: un piccolo volume fatto a strati
Rita Paris I «Dialoghi di archeologia»
15:00|17:00 Sala Laudato Si’
I BENI, LE ATTIVITÀ, I LUOGHI. PASSATO E PRESENTE
Introduce Francesco Giasi
Coordina Rita Borioni
Agostino Attanasio, Valentina Di Stefano, Carlo Federici, Flavia Piccoli Nardelli, Maurizio Roi, Walter Tocci
Segui la diretta su
@fondazionegramsci | www.fondazionegramsci.org